Indice
- Che cos’è la Verifica dell’Attività su Facebook?
- Perché ci sono così tanti rifiuti per la verifica del BM su Facebook?
- Guida Passo Passo per Verificare la tua Azienda nel Business Manager di Facebook senza Ricevere un Rifiuto
- Qualche Consiglio Aggiuntivo per Non Ricevere Rifiuti
- Che fare se si riceve un rifiuto per la verifica da parte del Business Manager di Facebook?
- Conclusione
Molte imprese, al giorno d’oggi, hanno la necessità di verificare il proprio Business Manager su Facebook per diversi motivi. Apparentemente, potrebbe sembrare un procedimento semplice; tuttavia, molte aziende si ritrovano con domande respinte per svariate ragioni, senza comprendere il perché del loro rifiuto. Ecco perché, in questo articolo, affronteremo questo dubbio.
Infatti, spiegheremo come verificare correttamente la tua attività senza avere problemi.
Verificare il tuo Business Manager su Facebook è fondamentale per accedere a funzionalità uniche e speciali, come ad esempio la connessione all’API di WhatsApp Business. Usufruire di questo strumento è utile per i seguenti vantaggi:
- Programmare campagne pubblicitarie limitate (campagne speciali per la vendita di articoli o servizi moderatamente vietati su Facebook, come i casinò).
- Utilizzare funzionalità avanzate come WhatsApp, Business API o Instagram Shopping.
- Aumentare la fidelizzazione e la trasparenza per i clienti.
Senza una verifica aziendale approvata, le funzioni e i privilegi ottenuti all’interno di Meta Business Manager saranno sempre estremamente limitati.
Prima di comprendere e imparare come verificare la tua attività su Facebook, è cruciale capire il motivo per cui molte richieste vengano rifiutate: come si dice, non si può risolvere un problema senza capirne la radice. Ecco perché la vera soluzione proviene proprio dalla conoscenza dei fatti, non dalla fretta.
Quindi, perché la nostra richiesta è stata respinta?
- Documenti non validi o obsoleti.
- Il nome dell’azienda nel BM non corrisponde a quello presente sui documenti ufficiali.
- Il dominio sul web presenta dei contenuti proibiti da Facebook (Alcol, diete prima o dopo, ecc.).
- Informazioni incomplete o troppo confusionarie nel Business Manager.
Per questo motivo, ti consigliamo di rivedere tutto, affinché i dati corrispondano perfettamente tra i documenti, il sito web e il profilo BM.
1. Assicurati di soddisfare tutti i requisiti di base
Prima di avviare l’app, verifica di avere con te questi elementi:
A. Un sito web attivo e funzionante riguardante la tua attività, sempre conforme alle politiche di Facebook.
B. Un’email aziendale e professionale.
C. Documenti ufficiali aggiornati della tua azienda (come, ad esempio, la registrazione commerciale).
2. Regola correttamente il tuo profilo Business Manager

- Il nome dell’azienda sia uguale a quello che appare sui documenti ufficiali, sempre scritto in maniera corretta.
- L’indirizzo, il numero di telefono e il sito web corrispondano perfettamente.
- La categoria aziendale sia appropriata per la tua attività.
Non inventare mai nessun dato, non cercare di falsificare documenti o creare numeri o siti web falsi.
3. Verifica il tuo dominio

- Verifica che il tuo dominio web sia registrato in Business Manager (Impostazioni di sicurezza > Domini).
- Aggiungi il record TXT fornito da Facebook per il tuo gestore di hosting o DNS.
- Attendi che il dominio sia visualizzato come “Verificato”.
- Assicurati che il sito web sia sempre conforme con le politiche previste da Facebook.
4. Prepara i documenti richiesti
Nonostante le scelte varino in base al paese, puoi caricare un’ampia scelta di documenti. In genere, Facebook richiede:
- Documento ufficiale di costituzione della società.
- Bolletta o estratto conto bancario dove ci sia intestato il nome e l’indirizzo dell’azienda.
- In alcuni casi, l’identificazione ufficiale del rappresentante legale.
Importante: Devi sempre assicurarti che le scansioni fatte siano perfettamente leggibili e prive di alterazioni grafiche, come graffi, strappi o macchie.
5. Invia la richiesta di verifica

Ora puoi inviare la tua richiesta, avendo tutti i documenti ben ordinati e soddisfacendo i requisiti previsti da Facebook. Per iniziare il processo di verifica vai su:
Business Manager > Impostazioni aziendali > Centro sicurezza > Verifica aziendale
- Segui i passaggi indicati da Facebook.
- Allega tutti i documenti richiesti.
- Scegli il metodo di verifica (o per email aziendale o per numero di telefono).
Come consiglio amichevole, al fine di accelerare il processo, ti consigliamo di utilizzare l’indirizzo email aziendale o istituzionale così da dimostrare l’autenticità della tua azienda.
Qualche Consiglio Aggiuntivo per Non Ricevere Rifiuti
1. Sii sempre attento a controllare che tutti i dati corrispondano perfettamente, tenendo in conto che, nel caso in cui qualcosa non dovesse combaciare, potresti ricevere dei rifiuti.
2. Non utilizzare domini o indirizzi email gratuiti per effettuare la verifica.
3. Non cercare di verificare se il tuo sito web è incompleto, non conforme alle politiche o “in costruzione”.
4. Se Facebook dovesse chiederti delle informazioni aggiuntive, agisci tempestivamente: avrai poco tempo per rispondere.
Che fare se si riceve un rifiuto per la verifica da parte del Business Manager di Facebook?
In realtà, non c’è molto che tu possa fare per rivedere il motivo del rifiuto, se non controllare che tutte le informazioni fornite siano corrette, utilizzare un documento diverso per la verifica e correggere i possibili errori.
Infine, dopo esserti assicurato che tutto sia ben organizzato e corretto, invia di nuovo la tua richiesta, sperando che venga accettata.
Se, anche questa volta, la richiesta non dovesse essere accettata, potrai presentare ricorso tramite l’Assistenza Meta.
Conclusione
Come puoi ben vedere, verificare la tua azienda non è un processo di per sé complicato, se segui tutte le regole. Il segreto è:
- Mantenere tutta la documentazione sempre aggiornata.
- Assicurarti che le informazioni siano corrette e accurate.
- Seguire il procedimento con pazienza e attenzione ai dettagli.
Se seguirai alla lettera i passaggi che ti abbiamo elencato sopra, ti garantiamo che Meta verificherà la tua azienda senza alcun problema.
E, nel caso in cui tu stessi già pensando di migliorare il tuo servizio clienti o aumentare le tue vendite tramite WhatsApp, Instagram, Telegram o Messenger, Callbell sarà il tuo migliore alleato.

Infatti, con Callbell, puoi:
- Gestire tutte le chat in modo assolutamente organizzato e in un unico posto.
- Automatizzare le risposte tramite chatbot e l’intelligenza artificiale di OpenAI.
- Ottenere metriche e funnel di vendita direttamente sul tuo numero WhatsApp.
- Ampliare il tuo servizio senza mai perdere il calore di un agente umano.
Così facendo, dopo aver verificato la tua attività, potrai sfruttare al massimo Meta, integrando la tua strategia attraverso l’ausilio di Callbell e aumentare le tue vendite, offrendo un servizio migliore e crescendo professionalmente.
Buona fortuna con la verifica e ci vediamo allo step successivo! Se desideri provare Callbell gratuitamente per 7 giorni, puoi fare clic qui.
Sull’autore: Ciao! Sono Alan e sono il responsabile marketing a Callbell, la prima piattaforma di comunicazione pensata per aiutare team di vendita e di supporto a collaborare e comunicare con i clienti attraverso applicazioni di messaggistica diretta come WhatsApp, Messenger, Telegram e Instagram Direct