In questo articolo spiegheremo come la tua azienda può collegare WhatsApp a Pipedrive, utilizzando l’API di Callbell.
Per procedere devi avere un account Callbell e un account Pipedrive.
Pipedrive è uno strumento utile per la gestione delle vendite e delle relazioni con i clienti (CRM), appositamente progettato per le PMI al fine di ottimizzare la gestione delle vendite e gestire il servizio clienti in modo integrato con le altre app che l’azienda utilizza.
Con Pipedrive potrai gestire il processo di vendita di ogni lead o potenziale cliente, mantenendo ordine ed efficienza nel lavoro di ogni utente. È uno strumento molto utile quando si tratta di ottimizzare i funnel di vendita e seguire i clienti fino alla fine del processo di acquisto.
Callbell è una piattaforma SaaS incentrata sulla comunicazione tra aziende e clienti attraverso app di messaggistica. Si tratta di uno strumento di chat collaborativa a cui le aziende possono collegare la propria pagina Facebook, un account WhatsApp tramite le API di WhatsApp Business, Instagram business e Telegram, al fine di centralizzare i canali di supporto e fornire una migliore esperienza al cliente finale. Il tutto in un’unica soluzione centralizzata.
Se non lo hai già fatto, prima devi:
1) Creare un account Callbell e integra WhatsApp
2) Creare un account su Pipedrive.
Una volta fatto ciò, puoi iniziare a utilizzare la documentazione dell’API di Callbell per collegare il tuo account WhatsApp Business a Pipedrive in base alle tue esigenze.
Uno dei casi d’uso più comuni per le aziende che desiderano collegare WhatsApp a Pipedrive è la gestione e la sincronizzazione dei contatti. Queste operazioni sono possibili grazie alla sezione della documentazione API di Callbell completamente dedicata ai contatti.
Con questo sarà possibile, ad esempio, sincronizzare automaticamente i contatti WhatsApp generati in Callbell con la sezione contatti di Pipedrive (e viceversa).
Zapier è un servizio che consente di automatizzare le operazioni tra applicazioni web. Funziona creando “zaps”, ovvero regole di automazione che vengono attivate da determinati eventi (come la creazione di un nuovo elemento in un elenco o la ricezione di un nuovo messaggio).
Quando viene attivato uno “zap”, Zapier può eseguire una determinata azienda, (come, ad esempio, la creazione di un nuovo contatto in un CRM).
Se la tua attrezzatura IT non è pratica o desideri risparmiare tempo prezioso per l’implementazione, puoi scegliere di utilizzare l’integrazione ufficiale di Callbell in Zapier per connettere WhatsApp con Pipedrive. Uno dei punti di forza dell’utilizzo di Zapier è proprio la facilità e la velocità di integrazione. Il rovescio della medaglia riguarda invece il suo costo.
Con l’integrazione Callbell – Pipedrive tramite Zapier, le aziende possono creare automaticamente nuovi contatti su Pipedrive sfruttando i Webhooks di Callbell e anche aggiornare le informazioni di contatto Pipedrive esistenti in base alle interazioni con i clienti tramite Callbell.
Ciò consente alle aziende di avere una visione completa e aggiornata delle interazioni con i clienti e comprendere meglio le loro esigenze e preferenze.
Se non lo hai già fatto, prima devi:
1) Creare un account Callbell e integra WhatsApp
2) Creare un account su Pipedrive.
3) Creare un account Zapier
Fatto ciò non ti resterà che collegare Callbell e Pipedrive con Zapier e programmare gli “zaps” necessari per le operazioni che desideri.
Domande Frequenti
Cos’è Callbell?
Callbell è una piattaforma SaaS incentrata sulla comunicazione tra aziende e clienti attraverso app di messaggistica. Si tratta di uno strumento di chat collaborativa a cui le aziende possono collegare la propria pagina Facebook, un account WhatsApp tramite le API di WhatsApp Business, Instagram business e Telegram, al fine di centralizzare i canali di supporto e fornire una migliore esperienza al cliente finale. Il tutto in un’unica soluzione centralizzata.
Che cos'è Pipedrive?
Pipedrive è uno strumento utile per la gestione delle vendite e delle relazioni con i clienti (CRM), appositamente progettato per le PMI al fine di ottimizzare la gestione delle vendite e gestire il servizio clienti in modo integrato con le altre app che l’azienda utilizza.
Con Pipedrive potrai gestire il processo di vendita di ogni lead o potenziale cliente, mantenendo ordine ed efficienza nel lavoro di ogni utente. È uno strumento molto utile quando si tratta di ottimizzare i funnel di vendita e seguire i clienti fino alla fine del processo di acquisto.
Sull’autore: Ciao! Sono Alan e sono il responsabile marketing a Callbell, la prima piattaforma di comunicazione pensata per aiutare team di vendita e di supporto a collaborare e comunicare con i clienti attraverso applicazioni di messaggistica diretta come WhatsApp, Messenger, Telegram e Instagram Direct